SAP SuccessFactors id
32738
  Retour

Proposal Engineer STAGE

Date de publication : 15/04/2025

Requisition ID : 43785


Proposal Engineer STAGE

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

Chi cerchiamo

Una risorsa da inserire in stage nell’ambito della Global Business Unit Local Energy Infrastructures.

ENGIE nell’ambito della linea di business PA&BtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South) si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale.

Attualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650.000 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni.

Che cosa farai?

Riporterai al Proposal Development Manager e in collaborazione con le Direzioni di Area di BL e sotto la direzione del Direttore Proposal dovrai: 

  • Supportarlo nell’esecuzione dei capitolati tecnici e delle relazioni tecniche e di calcolo utili alla definizione puntuale di ricavi e costi di ogni nuova iniziativa commerciale nell’ambito della Pubblica Amministrazione;
  • Collaborare operativamente all’approntamento della documentazione tecnica e delle offerte tecniche per gare d’appalto;
  • Affiancarlo nella supervisione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi affidati a strutture terze;
  • Eseguire analisi di mercato e curare le innovazioni tecnologiche di settore;
  • Contribuire alla redazione dei dossier tecnici da sottoporre al Comitato degli Impegni

Che cosa porterai in Engie?

  • Laurea in Ingegneria Energetica, Elettromeccanica o titolo di studio equivalente;
  • Ottima Conoscenza di Excel, PowerPoint, Word e Autocad; 
  • Capacità di lavorare in team e per scadenze temporali;
  • Orientamento al risultato e all'obiettivo (time sensitive);
  • Analisi e sintesi;
  • Accuratezza e programmazione.

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Riconosciuti per il 2025 dal Sole24Ore come azienda leader in diversità & inclusione, le certificazioni ISO 30415:2021 e UNI PDR 125:2022 sono l’ulteriore dimostrazione del nostro impegno.

ID de l'offre d'emploi
43785
Langue sur SAP SF
it_IT
Niveau d'expérience
Pays
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

Assistant

Date de publication : 10/04/2025

Requisition ID : 30473


Assistant

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

Chi cerchiamo

Un Assistant da inserire presso la nostra sede di Perugia, nell’ambito della Global Business Unit PA & BtoT,

ENGIE nell’ambito della linea di business PA&BtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South) si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale.

Attualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650.000 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni.

Che cosa farai?

Nell'ambito della Global Business Unit Energy Solution Italy, la risorsa verrà inserita con l'obiettivo di supportare il Project Manager nell’esecuzione operativa dei contratti di servizi e/o lavori affidati.

Quali saranno le tue responsabilità?

•Interfacciarsi con il cliente per esigenze amministrative e per aspetti inerenti la sicurezza;

•Interfacciarsi con fornitori e appaltatori;

•Partecipare e quantificare le offerte di lavori e predisposizione di preventivi;

•Monitorare gli indicatori (KPI) per i singoli contratti;

•Supportare il Project Manager nel controllo e analisi della redditività delle commesse;

•Conoscere i tool aziendali a supporto della reportistica correlata e alla gestione delle specifiche commesse

Che cosa porterai in Engie?

• Diploma di Maturità Tecnica (Costituisce titolo preferenziale laurea in Econimia)

• Forte interesse e motivazione ad entrare nel settore dell’energia all’interno di una realtà fortemente strutturata

• Conoscenza dei pacchetti applicativi office (Word, Excel, Powerpoint)

• Attitudine a lavorare in team

• Conoscenza e capacità di utilizzo di AutoCAD LT

• Conoscenza lingua inglese livello B1 (preferibile)

 

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno

ID de l'offre d'emploi
30473
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

Manutentore Frigorista

Date de publication : 07/04/2025

Requisition ID : 44348


Manutentore Frigorista

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

Chi cerchiamo

Un Frigorista da inserire a Milano presso la commessa Human Tecnopol nell’ambito della Global Business Unit PA & BtoT,

ENGIE nell’ambito della linea di business PA&BtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South) si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale.

Attualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650.000 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni.

Che cosa farai?

Seguirai, in maniera autonoma, i lavori di manutenzione e riparazione impianti ed apparecchi di refrigerazione.

Ti occuperai di eseguire in modo autonomo le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, al fine di garantire la funzionalità degli impianti di condizionamento nel rispetto della normativa vigente;

Quali saranno le tue responsabilità?

• Installazione, manutenzione e riparazione di Gruppi Frigo termici industriali condensati sia ad aria che ad acqua e/o assorbimento;

• Installazione, collaudo e taratura oltre alla manutenzione ordinaria e riparazione di Gruppi Frigo termici di piccole e medie dimensioni (split system) compresi collegamenti elettrici, idraulici e meccanici con eventuale fabbricazione di mensole, supporti e sostegni;

• Manutenzione su UTA, torri evaporative, etc. quale sostituzione filtri, pulizia, lavaggio chimico delle batterie di scambio, etc;

• Assemblaggio di pezzi prefabbricati di parti elettriche o frigorifere per impianti e/o apparecchi di refrigerazione;

• Montaggio e regolazione di dispositivi di misurazione, di comando, di regolazione e di sicurezza;

• Verifica dei lavori effettuati mediante misurazioni e prove;

• Gestione, ricarica e modalità smaltimento FGAS;

• Manutenzione e controllo dell'attrezzatura, dei macchinari e degli utensili previsti, nonché esecuzione di semplici lavori di riparazione;

• Registrazione dei dati tecnici relativi al processo lavorativo e ai risultati;

• Collaudo e taratura di impianti di distribuzione aria climatizzata, UTA e Gruppi Frigo di qualsiasi tipo e dimensione;

• Ricerca, analisi dei guasti degli impianti di raffreddamento e condizionamento;

• È in grado di supportare il PM e PE nella redazione della lista materiali che occorrono alla corretta realizzazione delle opere

 

Che cosa porterai in Engie?

• Patentino Frigorista

Esperienza pluriennale nelle attività di manutenzione impianti di condizionamento;

• Lettura e interpretazione schemi e progetti di impianto;

• Ottime capacità relazionali;

• Diploma di indirizzo tecnico;

• Conoscenza specifica regolamenti sulle emissioni in atmosfera;

• Conoscenza di impianti (UTA, gruppi frigo industriali, torri evaporative, etc.);

• Conoscenza analisi e controlli previsti dal protocollo sulla Legionella.

 

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno.

ID de l'offre d'emploi
44348
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

RSPP

Date de publication : 10/04/2025

Requisition ID : 40702


RSPP

Chi è ENGIE? ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

 

Chi cerchiamo? Siamo alla ricerca di una risorsa presso il sito produttivo  di Voghera nell’ambito della Global Business Unit Flexible Generation & Retail – Flexible Generation, con il ruolo di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), a riporto del datore di lavoro dell’impianto di Voghera, sito in provincia di Pavia.

Flexible Generation è responsabile della gestione e dell'esercizio degli impianti di generazione termica di ENGIE in Europa, tra cui gas naturale, carbone, biomassa e impianti di cogenerazione. È una Business Unit che attualmente gestisce circa 20 GW in 7 Paesi (Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna e Regno Unito) su 65 siti con una forza lavoro di 1200 dipendenti. Per affrontare le sfide della transizione energetica, l'ambizione di Flexible Generation è, da un lato, quella di essere un supporto affidabile agli impianti rinnovabili, grazie alla flessibilità dei suoi impianti, ai costi contenuti e alle basse emissioni di CO2. Dall'altro, sulla base di una forte competenza tecnica, di servire i principali clienti industriali come fornitore di soluzioni integrate di energia e servizi.

In Italia, Flexibel Generation gestisce 3 siti produttivi: Leini, Voghera e Rosignano

 

Che cosa farai?

  • Provvedere ad attuare i compiti riportati all’art.33 del Dlgs 81/08, di seguito riportati:

a) individuare i fattori di rischio, valutare i rischi e individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell'organizzazione aziendale;

b) elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all'articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure;

c) elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;

d) proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;

e) partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonchè alla riunione periodica di cui all'articolo 35;

f) fornire ai lavoratori le informazioni di cui all'articolo 36;

  • Collaborare con il Responsabile del Sistema di gestione, per quanto di sua competenza, ad attuare e mantenere attivo il Sistema di Gestione Integrato in conformità alle Norme UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 45001;
  • Partecipare alla stesura della Dichiarazione Emas;
  • Redigere il Piano di emergenza della Centrale;
  • Supportare i tecnici di manutenzione ed il Responsabile di centrale nell’elaborazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenti;
  • Coadiuvare, per quanto di sua competenza, i tecnici di manutenzione nelle attività di controllo documentale previste dalla normativa vigente alle imprese esterne, che si apprestano a compiere attività all’interno della centrale ed effettuare audit ambientali e di sicurezza alle imprese terze;
  • Verificare con il responsabile di Centrale l’attuazione del Piano di azione della sicurezza;
  • Supportare l’organizzazione nell’identificare ed analizzare la normativa vigente in ambito ambientale (D.Lgs. 152/06 e smi, AIA, IPPC, AUA, etc …) e nel garantire la conformità legislativa e autorizzativa in campo ambientale anche attraverso la predisposizione di strumenti tecnico gestionali, linee guida, procedure, istruzioni operative, etc.;
  • Sviluppare e gestire il sistema di gestione ambientale dell’impianto considerando tutti i vettori/aspetti ambientali (acqua, emissioni-SME, rifiuti, rumore, suolo, odori, ecc.) e monitorando le scadenze degli adempimenti periodici in ambito ambientale;
  • Coordinare la raccolta dei dati ambientali, verificandone la correttezza e compilando i moduli di registrazione sulla base dei quali redigere il report ambientale;
  • Pianificare e supervisionare le attività in campo dei consulenti e dei laboratori esterni effettuate in ambito AIA (es: QAL2, analisi emissioni in atmosfera, analisi acque);
  • Partecipare alle verifiche ispettive effettuate dalle Autorità di controllo in ambito ambientale e pianificare ed effettuare gli audit periodici di preparazione per la verifica delle conformità AIA e normative;
  • Provvedere alla gestione amministrativa (FIR, Registro di Carico e Scarico, ecc.) ed operativa (rapporti con laboratori, smaltitori, trasportatori, ecc.) dei rifiuti prodotti in sito, collaborando con le funzioni Maintenance ed Operation della centrale;
  • Sviluppare e implementare proposte di miglioramento ambientali, modifiche impiantistiche e nuove iniziative che possano rafforzare il sistema di gestione ISO 14001 ed EMAS.
  • Attuare, per quanto di sua competenza, la formazione ambientale e di sicurezza del personale di impianto per addestrare competenze e comportamenti specifici per ridurre il rischio e l'impatto ambientale
  • Sviluppare, aggiornare e mantenere un processo efficace per informare relativamente agli indicatori ambientali di Gruppo.

 

Perché tu?

  • Possiedi un attestato in corso di validità per responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 32 del Dlgs 81/08 e successive modificazioni
  • Hai una laurea triennale o magistrale in Ingegneria dell’Ambiente e del Territorio o equivalente
  • Conosci la legislazione e le procedure in materia ambiente e sicurezza e hai esperienza in processi di autorizzazione ambientale e relazioni con Pubbliche Autorità
  • Hai esperienza nell’ambito del processo di verifica della idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici
  • Possiedi una buona conoscenza e/o attestati di formazione sui principali rischi presenti nelle realtà produttive: incendio, elettrico, chimico, caduta, biologico, rumore, atex, etc …
  • Hai buone capacità relazionali e ottime doti di comunicazione
  • Hai esperienza di 4 o 5 anni nel servizio di prevenzione e protezione in cantiere e/o presso realtà produttive
  • Possiedi una buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata

 

Perché scegliere ENGIE?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

La Certificazione UNI PDR 125/22 conquistata, dimostra tale impegno.

ID de l'offre d'emploi
40702
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Domaine d'activité
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

Project Engineer

Date de publication : 16/04/2025

Requisition ID : 39012


Project Engineer

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

Chi cerchiamo

Un Project Engineer da inserire presso la nostra sede di Livorno, nell’ambito della Global Business Unit PA & BtoT,

ENGIE nell’ambito della linea di business PA&BtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South) si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale.

Attualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650.000 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni.

Che cosa farai?

Riporterai al Project Manager e, in coordinamento con il team, gestirai le attività di progettazione e cantiere in accordo alle tempistiche contrattuali.

Quali saranno le tue responsabilità?

  • Progettare l’impiantistica riferita a tutti i tipi di impianti presenti nei presidi assegnati 
  • Essere referente per il cliente e per i fornitori in accordo ai progetti di riqualificazione affidatigli
  • Provvedere a redigere e/o verificare le specifiche tecniche di acquisto materiali e servizi
  • Occuparsi dello scouting dei fornitori e degli expediting
  • Affiancare il  PM, programmare le attività di progettazione e cantiere in accordo alle tempistiche contrattuali
  • Assicurare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza
  • Verificare l'andamento del cantiere e certifica lo stato avanzamento lavori per i progetti di competenza
  • Verificare la successiva idoneità della riqualificazione effettuata in accordo ai target energetici di progetto
  • Verificare che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle normative in materia di ambiente e sicurezza;
  • Provvedere alla preventivazione e alla contabilizzazione dei lavori e delle attività di manutenzione straordinaria;
  • Gestire il ciclo passivo e attivo su SAP per le attività di propria competenza;
  • Essere responsabile dell'emissione, aggiornamento di tutta la documentazione tecnica del progetto;
  • Coordinare il personale tecnico assegnato al contratto e le ditte in subappalto;
  • Gestire l’interfaccia tecnica con le altre funzioni interne all’azienda coinvolte nel progetto;
  • Verificare idoneità degli impianti di protezione elettrica
  • Essere preposto di cantiere sulla sicurezza;

 

 

 

Che cosa porterai in Engie?

Diploma tecnico o Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanico/Energetico)

Conoscenza delle normative tecniche di settore

Conoscenza delle normative appalti pubblici

Conoscenza delle tecniche di governo dei processi, della programmazione e della progettazione

Conoscenza delle normative di sicurezza

Conoscenza delle normative ambientali

Esperienza nella gestione della manutenzione

Esperienza nella gestione della contabilità lavori

Conoscenza dei sistemi informativi e software (ERP, SIM, CAD, Pacchetto Office, Project)

Conoscenza e capacità di utilizzo di AutoCAD LT

Conoscenza lingua inglese livello B1 (preferibile)

 

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno

ID de l'offre d'emploi
39012
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Domaine d'activité
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

Project Engineer

Date de publication : 25/03/2025

Requisition ID : 42801


Project Engineer

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

Chi cerchiamo

Una risorsa da inserire presso la nostra sede di Torino, nell’ambito della Global Business Unit PA&BtoT.

ENGIE nell’ambito della linea di business PA&BtoT, suddivisa in 3 macro aree geografiche (North, Center and South), si occupa della vendita e gestione di servizi di hard facility, servizio energia e public lighting, per i clienti del settore pubblico locale e nazionale.

Attualmente, con una copertura capillare dell’intero territorio nazionale, conta nel suo portafoglio circa 650 punti luce, 80 ospedali, più di 2000 scuole, 30 università e 350 comuni.

Che cosa farai?

Riporterai al Project Manager e, in coordinamento con il team, gestirai le attività di progettazione e cantiere in accordo alle tempistiche contrattuali.

 

Quali saranno le tue responsabilità?

  • Ti configuri come referente per il cliente e per i fornitori in accordo ai progetti di riqualificazione

affidati.

  • Provvederai a redigere e/o verificare le specifiche tecniche di acquisto materiali e servizi.
  • Ti occuperai dello scouting dei fornitori e degli expediting.
  • Ti assicurerai che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle
  • normative in materia di ambiente e sicurezza.
  • Verificherai l'andamento del cantiere e certificherai lo stato avanzamento lavori per i progetti di competenza.
  • Verificherai la successiva idoneità della riqualificazione effettuata in accordo ai target energetici di

progetto.

  • Verificherai che tutte le attività vengano svolte nel pieno rispetto della normativa tecnica e delle

normative in materia di ambiente e sicurezza.

  • Provvederai alla preventivazione e alla contabilizzazione dei lavori e delle attività di manutenzione

straordinaria.

  • Gestirai il ciclo passivo e attivo su SAP per le attività di propria competenza.
  • Sei responsabile dell'emissione, aggiornamento di tutta la documentazione tecnica del progetto.
  • Coordinerai il personale tecnico assegnato al contratto e le ditte in subappalto.
  • Gestirai l’interfaccia tecnica con le altre funzioni interne all’azienda coinvolte nel progetto.
  • Verificherai idoneità degli impianti di protezione elettrica.
  • Sarai preposto di cantiere sulla sicurezza.

Che cosa porterai in Engie?

  • Laurea in Ingegneria Meccanica/Energetica/Elettrica o equipollenti;
  • Conoscenza delle normative tecniche di settore (CEI);
  • Conoscenza delle normative appalti pubblici;
  • Conoscenza delle tecniche di governo dei processi, della programmazione e della progettazione;
  • Conoscenza delle normative di sicurezza e delle normative ambientali;
  • Esperienza nella gestione della manutenzione e nella contabilità lavori;
  • Conoscenza dei sistemi informativi e software (ERP, SIM, CAD, Pacchetto Office, Project);
  • Conoscenza e capacità di utilizzo di AutoCAD LT;

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno.

 

ID de l'offre d'emploi
42801
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization
  Retour

KAM

Date de publication : 17/03/2025

Requisition ID : 39200


KAM

Chi è ENGIE

ENGIE mette al centro delle sue attività (elettricità, gas naturale, efficientamento energetico e servizi) lo sviluppo sostenibile, per far fronte alle sfide della transizione energetica verso una low carbon economy: accesso ad un'economia sostenibile, mitigazione e adattamento al cambiamento climatico e ottimizzazione delle risorse.

 

Chi cerchiamo?

Un/una Key Account Manager da inserire presso la sede di Milano, nell’ambito della Global Business Unit LOCAL ENERGY INFRASTRUCTION, divisione BtoB.

 

ENGIE nell’ambito della linea di business BtoB, si impegna a rendere l’impresa un luogo sostenibile ed efficiente offrendo soluzioni su misura dedicate alla generazione distribuita ed efficienza energetica (fotovoltaico, solare termico, storage), onsite utilities (cogenerazione, biomassa, etc), servizi agli spazi e alle persone (Facility Management) e lavori di realizzazione e manutenzione (Construction). Tutto questo è possibile grazie alla presenza globale, all'esperienza, e alla sua solidità economica. ENGIE è infatti in grado di finanziare qualsiasi intervento energetico che migliori le performance del cliente, garantisca innovazione, ottimizzazione dei consumi energetici e riduzione delle emissioni di CO2.

 

Che cosa farai?

Nel Ruolo di Key Account Manager (KAM) riporterai al Commercial Manager.

 

Quali saranno le tue responsabilità?

  • Attività di ricerca, selezione e sviluppo delle opportunità commerciali relative a servizi e soluzioni BtoB;
  • Individuazione di nuovi potenziali Clienti attraverso l’attività di prospezione con focus territoriale (sviluppo a compasso, per distretto, etc.);
  • Assicurare l'espletamento delle attività necessarie per il raggiungimento degli obiettivi di vendita fissati;
  • Gestione commerciale di Clienti a portafoglio durante la vita del contratto, costruendo relazioni proficue con clienti esistenti e potenziali e sviluppando un ampio network relazionale su differenti livelli;
  • Sviluppo delle strategie commerciali fissate dalla Direzione;
  • Curare lo svolgimento delle attività commerciali e gestire la raccolta della documentazione in fase di gara;
  • Conoscenza delle caratteristiche dei servizi offerti, dei drivers economici e della loro profittabilità;
  • Provvedere all’alimentazione e al continuo aggiornamento dei sistemi informatici commerciali (es. Sales Force) e della relativa reportistica.

 

Perché tu?

  • Laurea in Ingegneria (preferibilmente ad indirizzo energetico) o in Economia Aziendale;
  • Esperienza pluriennale nel medesimo ruolo, maturata in ESCO o Aziende del settore Energy;
  • Capacità negoziali, flessibilità, innovazione, autonomia, orientamento al risultato, capacità relazionali;
  • Padronanza della lingua inglese scritta e parlata;
  • Disponibilità alla mobilità sul territorio nazionale per visite Clienti e sopralluoghi;
  • Conoscenza del Pacchetto Office;
  • Capacità di relazionarsi con le funzioni interne alla azienda (Engineering; Proposal & Sales Support; Operations; Legal; etc.).

Perché scegliere Engie?

Lavorare in ENGIE, gruppo multinazionale, significa avere un'ampia varietà di possibilità di carriera in oltre 30 paesi.

Ma significa anche mettere la comunità al centro della tua vita professionale e contribuire a un vero cambiamento nel corso di una carriera stimolante.

Il nostro impegno è chiaro: sosteniamo un modello sociale che concilia la performance economica con l'impatto positivo sulle persone e sul pianeta. Scommettiamo sul potere della collettività e agiamo come parte di una comunità impegnata a sconvolgere e reinventare il futuro. Diversità e inclusione sono al centro della nostra cultura aziendale.

ENGIE si impegna a combattere tutte le forme di discriminazione in materia di occupazione, accesso alla formazione e promozione. Pertanto, l'integrazione e il sostegno di giovani, adulti, persone con disabilità, senza alcuna distinzione di genere, etnia o religione, sono priorità fondamentali della politica delle risorse umane.

Le Certificazioni EDGE e UNI PDR 125/22 conquistate, dimostrano tale impegno.

ID de l'offre d'emploi
39200
Langue sur SAP SF
it_IT
Pays
Job Contract
Job City
Job Posting Date
job_division_level_one
job_mapped_organization